CERIMONIE MUSICALI

Una cerimonia musicale è un rituale di introspezione e celebrazione sostenuto unicamente dalla musica medicina.

Siamo convinti che la musica è medicina, perché ci aiuta 

  • a ritrovare il centro quando perdiamo l'equilibrio interiore
  • a portare una dimensione cerimoniale nella vita quotidiana
  • a ristabilire la connessione con la parte più autentica di noi stessi

... e a ricordare chi siamo davvero.

E chi siamo se non un'espressione unica del Divino? ☀️ 

PROGRAMMA

Apriamo uno spazio sacro  con una defumazione (salvia bianca) e la formulazione dell'intento personale.

L’intento generale è sempre riconnettersi alla fonte dell'Essere, perché è lì che c'è la vera cura.

Segue una meditazione guidata, per predisporsi all'ascolto rilassando il corpo, la mente e il cuore.
Più ci apriamo e più la musica potrà attraversarci e portare benefci. 

Iniziamo a suonare una sequenza di canti medicina introspettivi, per immergersi nell’interiorità fino a raggiungere la caverna del cuore.

Poi c'è un momento di apertura e celebrazione, per trasformare le disarmonie della vita quotidiana offrendole al sacro fuoco della musica gioiosa, del canto corale e della danza.

C'è anche un momento partecipativo in cui tutti possono unirsi ai canti in cerchio e sperimentare la forza benefica della propria voce.

"La musica è una respirazione dell'anima e della coscienza. È attraverso la musica che l'anima si manifesta sulla terra."
Omraam M. AÏvanhov

Invochiamo e ringraziamo le forze della natura e le forze celesti che sempre ci guidano e ci sostengono, perché ci aiutino a trasformare i nostri panorami interiori e di conseguenza anche quelli esteriori.


COS'È LA MUSICA MEDICINA?

La musica medicina è un genere nato in America Latina, come evoluzione dei canti di cura intonati dagli sciamani durante i rituali con le piante maestre (le medicine, appunto).
Si è diffusa di pari passo con la diffusione di tali cerimonie in tutto il mondo, ibridandosi con le musiche tradizionali dei popoli che ha toccato.

Ma la musica è una medicina in sé. Abbiamo toccato con mano gli effetti che produce: trasformativi, catartici....

Suonare ci ha sostenuto in tanti momenti difficili, aiutandoci a sciogliere nodi emotivi, eleborare lutti, per esempio.
Ma ci ha anche fatto vivere e sperimentare gioia, spensieratezza, celebrazione, unione e un grande senso di condivisione.

Per noi la musica è una pratica quotidiana di riconnessione e centratura.

"La musica risveglia nella nostra anima il ricordo della patria celeste, la nostalgia del paradiso perduto [...] Tutto a un tratto ci si ricorda che veniamo dal Cielo e che al cielo dovremo un giorno tornare."
Omraam M. AÏvanhov

Non vogliamo snobbare altri generi musicali, anzi: la musica in generale è uno strumento potentissimo.
È anche bella e piacevole, ma se si ferma a questo, è un po' come avere un'astronave e usarla per andare a far la spesa.

Il nostro intento è vivere consapevolmente l'aspetto trascendente della musica, come ricerca di noi stessi, come espressione della nostra verità, come canale di cura e guarigione, come ponte tra Materia e Spirito, per richiamare lo Spirito a permeare la Materia, in modo da renderla più bella e farla brillare.

E poi è arrivata la chiamata a portare tutto questo agli altri, di mettersi a servizio, per far sentire la forza e la potenza della musica e del canto...
Se ha avuto effetto su di noi, perchè mai non sugli altri? 


CHI SIAMO?

Siamo Kris-Mā & Lord Caboclo, un duo acustico (2 voci, 2 chitarre, tamburi, campane tibetane e strumenti etnici) nato nel 2019 per portare la musica medicina nelle cerimonie di cura di impronta sciamanica, e nei cerchi di sviluppo personale e spirituale. 

La nostra missione è offrire a tutti la possibilità di riconnettersi alla fonte interiore dell'Essere attraverso la musica e il canto, per risvegliare e nutrire il senso del sacro che abita in noi, per portare nel mondo una possibilità di connessione, di unione con il cielo, con il divino. (leggi bio completa)

Per sapere dove sarà la nostra prossima cerimonia musicale

► vedi il calendario eventi

► o iscriviti al nostro canale Telegram

► o al gruppo WhatsApp

(Sono canali silenziosi che non ti intaseranno di notifiche. Possiamo scrivere solo noi e pubblichiamo circa 1 post a settimana)